Bauli in Piazza è un evento legato alla campagna internazionale We Make Events, organizzato nelle piazze italiane da professionisti della musica e dello spettacolo per chiedere regole chiare e battersi per la sopravvivenza del settore. La prima manifestazione si è tenuta sabato 10 ottobre in Piazza Duomo a Milano, con una bellissima e suggestiva installazione di flight case.
Pagina Facebook: www.facebook.com/bauliinpiazza
Sito We Make Events: www.wemakeevents.com
“xUnitedx” è un progetto nato a fine Maggio 2020 per tenere viva la scena locale romana, anche se si è poi esteso a tutto il Lazio. L’idea nasce da Flavio Adducci (xSenselessxPositivityx, Incivic Assistant, Timpani allo Spiedo ‘zine), che si occupa della compilazione, della gestione della pagina FaceBook e della pagina BandCamp (che sarà resa pubblica il 15 luglio); in seguito, si è unito Francesco Bazzurri (Incivic Assistant), regista a capo della compagnia teatrale romana Sipario7, che si è occupato fin da subito delle grafiche.
Streaming: Bandcamp
Articoli: Punkadeka // The New Noise
Il 21 giugno primo appuntamento live post-quarantena per i Konspirators a Torpignattara, per la Festa Della Musica 2020. L’evento è stato organizzato dall’associazione Terrazze e Cortili Aperti a Torpignattara, con l’aiuto di tutto il quartiere, per far ripartire le attività culturali e di spettacolo fondamentali per tutta la città. I Kospiratori sono stati anche ripresi dalle telecamere della Rai per un mini-live più intervista, trasmesso sempre domenica 21, prima del live in strada in Via dell’Acquedotto Alessandrino 34-36. Ecco la puntata intera su Raiplay e, qui sotto, un estratto dell’esibizione dei Kospiratori su Rai 5 e le riprese del live serale:
Domani manifestazione in varie città d’Italia a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori del settore cultura e spettacolo e intervista dei The Konspirators alle 19.40 su Radio Onda Rossa, ospiti della trasmissione Disaccordo. A Roma appuntamento alle 15.00 in Piazza San Giovanni: “Siamo lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura italiana, riuniti in un Coordinamento nazionale di realtà, collettivi e movimenti autonomi indipendenti, che si riconoscono negli art. 4, 9 e 33 della Costituzione Italiana, nella cultura etica del lavoro, nei suoi doveri e nei suoi diritti. Ma siamo anche tutte le cittadine e i cittadini che hanno fame di cultura!” Partecipiamo! >> EVENTO FACEBOOK
Opera del noto kospiratore Federico De Luca, insieme al grafico dei precedenti album Flavio Costantino, finalmente appare sul web la sinistra e variopinta copertina del terzo album “Memorie Dall’Underground”. Nella copertina sono raffigurati alcuni dei personaggi chiave dell’album, ovvero: Dio Sceriffo Onnipotente, Lady Gaga Urlo Di Munch, Salvini Che Schioppa Orrendamente, La Regina Che Sbrocca Contro i Povery, L’Eterno Bin Laden, Soldati In Metropolitana, La Band + Dostoevskij Kospiratore Che Chiede Spicci. Il cd verrà presentato il 6 marzo con un live al Centro Sociale Spartaco di Roma, con in apertura i compari di kospirazione Paxarmata e Sunomi. Ecco qui maggiori dettagli >> EVENTO FACEBOOK
Nel tardo pomeriggio di ieri, migliaia di persone sono scese in piazza a Centocelle rispondendo alla chiamata in solidarietà con la Pecora Elettrica e in difesa di un territorio minacciato dagli intrecci affaristici tra estrema destra e criminalità organizzata.
La passeggiata di autodifesa si è trasformata di fatto in un corteo che si è ripreso le strade di Centocelle dietro lo striscione: “Combatti la paura, difendi il tuo quartiere”.
Un quartiere che si sta trasformando velocemente sotto i colpi della speculazione immobiliare e commerciale, ma che dimostra di avere ancora attivi gli anticorpi di una comunità che sa difendersi e opporsi agli effetti della gentrificazione e alla mercificazione dello spazio pubblico, delle relazioni, della cultura e della socialità.
La piazza di ieri ha rafforzato la consapevolezza che bisogna organizzarsi proprio per rinsaldare i legami di mutualismo e solidarietà e la nostra capacità di autodifesa collettiva, per garantirci una sicurezza che non può essere delegata alle istituzioni.
Queste ultime, colpevolmente assenti già dal primo attentato alla Pecora elettrica avvenuto il 25 aprile, hanno ignorato per mesi le denunce degli abitanti della zona in un quadrante vessato dal racket, dallo sfruttamento della prostituzione e dallo spaccio. Ora annunciano di intervenire militarizzando ulteriormente il territorio, invece di comprendere dove sono i problemi e di affrontarli. Ma loro pochezza è venuta fuori ancora una volta ieri, non trovando opportuno nemmeno riaccendere i lampioni in via delle Palme come primo segnale verso gli abitanti, completamente al buio da mesi. Evidentemente per non disturbare gli affari che si svolgono in quella zona.
Come il corteo di ieri ha affermato a gran voce, l’unica sicurezza di cui hanno bisogno gli abitanti di Centocelle sono la casa, il reddito, la salute, la cultura. Per sottrarsi ai ricatti della criminalità e agli speculatori politici ed economici. Per questo dobbiamo mantenere alta la tensione e continuare a riprenderci le strade, senza arrenderci alle minacce e cedere alla paura.
Il 15 novembre si terrà in Prefettura un vertice straordinario su Centocelle. Facciamo in modo che il territorio non subisca passivamente ulteriori misure di sicurezza volte di fatto a garantire gli interessi di immobiliaristi e faccendieri, a svantaggio della vivibilità e dell’agibilità delle strade e delle piazze del nostro quartiere.
Ci vediamo sabato 9 novembre alla manifestazione nazionale contro le leggi sulla sicurezza, per la libertà di movimento.
Se toccano un* toccano tutt*!
Togliamo spazio agli affaristi e agli speculatori!
Compie ben 10 anni il canale youtube dei Konspirators: KTV (23/07/2009 – 23/07/2019)! Tanti gli amici/amiche/artisti/musicisti filmati in questi anni dal canale della band, di cui vi proponiamo un filmato celebrativo con in ordine: Prodigy – Rock in Roma, Glen Matlock – Lian, Public Enemy – Spazio 900, Blues Pills – Quirinetta, Belladonna – Secret Concert , Sunomi – Alvarado Street, Prophilax – Rock’n'Roll Garden, Chiazzetta – Contestaccio, Santi Bevitori – Contestaccio, Simone Avincola – Lian, Paxarmata – B-Folk, Aguirre – Alvarado Street, Dark Side of Venus – Westrock Cult, Rettore – C.S.A. Intifada, Retropunk – Route 66, Gozzilla & Le Tre Bambine Coi Baffi – Pecora Nera Festival, Too Left 2 Be Right – Sinister Noise, I Fuoricorso – 30 Formiche, Glareshift – Wishlist, Mashfunk – Scholars Lounge, Iggy & The Stooges – Rock In Roma, Jello Biafra – Estragon, The Konspirators & Surfin’ Monkeys – Velvet Underground (e tanti altri nel canale!)
KTV è sempre con voi!
Secondo Wikileaks la sinistra band romana The Konspirators sarebbe da tempo al lavoro al terzo album autoprodotto. Un portavoce dei Konspirators pare abbia rivelato al telefono, da una località imprecisata, che molti dei brani del nuovo album sono già stati eseguiti dal vivo e diffusi sul web. I titoli dei nuovi brani sembrano essere Caino, Paranoia, Rumore, Bad Romance, Regressive Mantra, Diranno Che Siamo Stati Noi, Terrore Nell’Underground, Il Ballo Della Tensione, un brano ispirato al golpe borghese del 1970 dal titolo inquietante di 8 Dicembre e infine un brano punk sulla Regina d’Inghilterra che sbrocca e inveisce contro i poveri. Pare però che i kospiratori stiano lavorando anche a un ultimo brano dal titolo: Il Ministro Dell’Interno è Esploso, sul quale il portavoce K142 ha però precisato: “nel brano ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale e l’esplosione è causata da un problema intestinale interno al Ministro dell’Interno…”. I dubbi comunque persistono e le autorità stanno indagando per vederci chiaro. (Reuters/Wikileaks)
Ecco intanto i video emersi sul web che sembrano confermare l’annuncio dei kospiratori:
Il nuovo album dei redivivi Graveyard inizia subito con una eloquente ‘It Ain’t Over Yet’, brano che mette in chiaro come la band non abbia ancora intenzione di gettare la spugna nonostante le difficoltà del passato. Anzi, il ritorno è dei migliori, con un album più fedele al passato e particolarmente ispirato dal titolo “Peace”. Dopo uno scioglimento e senza più il talentuosissimo Axel Sjöberg alla batteria, sostituito da Oskar Bergenheim, il quartetto svedese riparte con un album più vicino alla filosofia hard rock della band, un po’ sacrificata nei lavori precedenti e con il chitarrista Truls Mörck che su due brani si cimenta anche alla voce (con ottimi risultati) alternandosi allo straordinario Joakim Nilsson. Un ottimo lavoro dall’inizio alla fine, senza punti deboli. L’hard rock dei Graveyard è risorto! ROCK ON.
(il Portavoce dei Konspirators) Ascolta l’album su Spotify
Tracklist:
1. It Ain’t Over Yet
2. Cold Love
3. See The Day
4. Please Don’t
5. The Fox
6. Walk On
7. Del Manic
8. Bird Of Paradise
9. A Sign Of Peace
10. Low (I Wouldn’t Mind)
È con il classico “Donatella”, uno dei primissimi esempi di ska in Italia, che parte a mille il live di Donatella Rettore al Centro Sociale Intifada di Roma nell’ambito della rassegna Collision Fest, una 3 giorni di musica, dibattiti e informazione. La cantautrice veneta interagisce molto con il pubblico, composto in gran parte da giovani, utilizzando volentieri il romanesco e omaggiando Gabriella Ferri con una versione del brano “Sempre”. Spazio anche a brani più recenti come Caduta Massi, Callo e Se Morirò, alternati ai grandi classici del suo repertorio che fanno scatenare il pubblico presente: Splendido Splendente, Lamette, Sayonara, Kamikaze Rock ‘n’ Roll Suicide e ovviamente Kobra (riproposta anche come bis). C’è spazio anche per un’anteprima del nuovo album Emozionata Sempre con il brano Romeo, dal testo particolarmente adatto all’occasione: “Da Mantova a Verona e da Verona a Roma”. Una Rettore a ruota libera che nelle pause tra i brani prende di mira l’attuale classe politica, ricorda il padre antifascista “sopravvissuto a due campi di concentramento” ed esprime solidarietà agli “amici palestinesi”. Viene eseguito anche Remember, il brano scritto per lei da Elton John e Bernard Taupin, a concludere un live che racconta una carriera straordinaria, fatta di anticonformismo, sperimentazione, provocazione e una gran quantità di generi musicali proposti e mischiati tra di loro. Dal pop, all’elettronica, al punk, al rock, alla dance per un’artista unica e universale apprezzata sia dalle vecchie che dalle nuove generazioni.
(il Portavoce dei Konspirators)