Venerdì 24 marzo 2023 alla Manchester Academy sono di scena gli Stiff Little Fingers, celebre gruppo punk rock formatosi a Belfast nel 1977 e lanciato nel 1978 dal negozio/etichetta di Londra Rough Trade. In un’Academy gremita di fan la band nord irlandese da vita a un live intenso che si conclude con i grandi successi del primo album Inflammable Material, documentati da KTV:
DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023
IO TE L’AVEVO DETTO E CLEPTOFER in collaborazione con RADIO ONDAROSSA e RADIO FORTE hanno presentato l’(A)ntifestival 2023!
“Partecipata ed esaltante kermesse capace di riprodurre tutte le storture della patinata antagonista: una giuria di qualità annaffiata d’alcol lasciata alla mercé delle corruzioni da parte degli sfidanti, disc jockey che con piccole, impercettibili varianti semantiche dei nomi di partecipanti orientano le giurie penalizzando le solite band punk. Molto spazio lasciato ai big così da innescare polemiche feroci dal pubblico che riempiono i rotocalchi in assenza di troppi contenuti. Sponsor: sponsor ovunque espliciti e mascherati presentati nella chiave populista del ‘diventa anche tu un musicista senza sforzo’. Insomma molto bello.” (Cobol Pongide)
Ecco lo scabroso podcast su www.ondarossa.info >> Io Te L’avevo Detto – AntiFestival 2023
La TV dei Kospiratori presente il 17 dicembre a Londra documentare il Christmas Tour 2022/2023 dei Bad Manners all’Electric Brixton. Capeggiati sempre dal celebre cantante e frontman Buster Bloodvessel, che fece scalpore a Sanremo negli anni 80 calandosi le mutande davanti allo scioccato pubblico dell’Ariston, la storica band ska/reagge di Londra dà vita a un live esaltante e sfrenato davanti al folto pubblico della propria città, sicuramente non giovane, ma che ha cantato e ballato incessantemente per tutta la serata.
Su KTV potete trovare diversi videoclip del live:
il 30 novembre 2022 i Sunomi, trio psychofunkypunkypop di base a Roma, presenteranno i nuovi brani estratti dal loro EP “Crudo”, appena pubblicato, e ne rivisiteranno altri del loro repertorio. Attivi da molti anni, hanno pubblicato nel 2016 il loro primo album “Albume”. Il nuovo lavoro si preannuncia più ruvido, più rock, con qualche deriva psichedelica, pur mantenendo un approccio pop e scanzonato.
A seguire Bob Corsi dj set
Ingresso con tessera Arci 2022/2023
Maggiori info >> Evento Facebook
Ascolta Crudo >> Spotify
Domenica 28 agosto a Liverpool, per la precisione su Seel Street, si è svolto in vari locali il consueto festival punk rock “Crapfest” organizzato e coordinato dalla band locale dei Crapsons. Il festival ha visto coinvolte molte band inglesi che si sono esibite nei locali EBGBS, Jacaranda Club e Kazimier Stockroom. KTV è andata a documentare molte delle esibizioni, che si possono trovare sul nostro canale. Ecco 4 dei filmati raccolti dal nostro Portavoce in Inghilterra:
Il celebre locale di Manchester, la Haçienda, è ormai diventato da anni un normale complesso abitativo, ma la sua storia è stata tramandata in tanti modi nel corso degli anni, in particolare col recente libro di Peter Hook, bassista dei Joy Division e dei New Order, intitolato “How Not To Run A Club”. Oggi il club ha riaperto in una zona di Manchester non lontana dall’edificio originale col nome di Factory 251 e KTV è andata a documentare uno dei concerti che si è svolto questa estate: La band War On Women, gruppo americano hardcore punk di Baltimore nel Maryland, si è esibita sabato 20 agosto nel nuovo locale insieme al duo greco/scozzese delle Deux Furieuses. Ecco due dei filmati presenti sul canale:
La TV dei Kospiratori ha seguito a Manchester lo sciopero e la manifestazione a sostegno dei lavoratori del settore ferroviario, promosso dalla National Union of Rail, Maritime and Transport Workers (RMT) col sostegno del Socialist Workers Party (SWP) e che ha visto presenti anche i sindacati di altri paesi: l’Unione Sindacale Di Base (USB) per l’Italia, la Confédération Générale du Travail (CGT) per la Francia e la World Federation of Trade Unions (WFTU). Gli scioperi stanno avvenendo in vari settori nel Regno Unito a difesa dei posti di lavoro e degli stipendi che rischiano di venir ridotti sensibilmente. KTV ha filmato la manifestazione di sabato 20 agosto a Manchester a Piccadilly Gardens. Ecco le immagini:
Giovedì 3 agosto, al Villa Ada Festival 2022: Ritorno dal vivo dopo ben 17 anni della band americana dei Karate. Prima di loro gli Ardecore con Adriano Viterbini alla chitarra (Bud Spencer Blues Explosion) e Jacopo Battaglia alle percussioni (Zu).
Evento Facebook >> Villa Ada Festival 2022
Venerdì 3 Giugno 2022
A sostegno di Radio Onda Rossa
Alle 23.00 concerto dei Pankow
Prma e a seguire djset goth,Electro;Industrial a cura di:
Dj Elettrodo (Prove Tecniche di Trasmissione/Disorder). In Noctibus Panis
I Pankow nascono nel 1980, e sono tra i primi gruppi elettronici in Europa e probabilmente il primo in Italia.
Maurizio Fasolo insieme ad altri 3 coetanei danno vita al gruppo ispirandosi al grande movimento tedesco “Kosmische Musik poi Krautrock”, Conny Plank e alla nascente new wave elettronica plasmata da Martin Hannett/Factory, Daniel Miller/Mute.
FESTA DI COMPLEANNO RADIO ONDA ROSSA
45 ANNI DI DISTURBO NELL’ETERE
20/21/22 MAGGIO 2022 – CSOA EX-SNIA
Tre giorni di festa per sostenere ROR ballando, cantando e lottando insieme!
Venerdi 20 maggio:
Dalle 18 AperiROR
Dalle 21.30 live con: Fulcro – Kento – SerpeInSeno – Skasso
Sabato 21 maggio:
Dalle 18 AperiROR
Alle 21 proiezione del documentario di Domiziana De Fulvio – Sisterhood
A seguire concerto di Oracy (UK)
Domenica 22 maggio:
dalle 11 live dalla Snia assemblea radiofonica su Inceneritori, rifiuti, energia: quali battaglie. Per intervenire 06491750
Dalle 13.30 Pranzo sociale a sottoscrizione di ROR
Maggiori informazioni >> EVENTO FACEBOOK