Droni, ritardi e ostacoli non fermano la Sumud: la Flotilla verso Gaza (il Manifesto) - Netanyahu: "Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City" (Rai) - Ucraina, il Cremlino: "La Nato è in guerra con la Russia" (Ansa) - Draghi scuote l'Europa: “L’inazione minaccia la nostra sovranità” (Repubblica) - Morte di Charlie Kirk, Meloni accusa la sinistra di usare parole d’odio (Ansa) - Bandiera Ue, Tajani: "Blu come manto Madonna e 12 stelle tribù d'Israele" (SkyNews24) - Hacker iraniani prendono di mira account WhatsApp degli staff di Biden e Trump (Repubblica) - L’Isis incorona al-Baghdadi califfo dello Stato islamico (Repubblica) - IDF, ucciso uno dei fondatori di Hamas, ideò attacco 7/10 (Ansa) - Mosca gela Trump, "nessuna sanzione ci fermera" (Ansa) - Gli Hacktivisti di Anonymous Italia colpiscono nuovi obiettivi in Russia (Ansa) - Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 20 vittime (il Sole 24 Ore) - Covid, la raucedine è un nuovo sintomo: le varianti «Stratus» e «Nimbus», quale riesce a eludere gli anticorpi (Corriere della Sera) - Meloni incatena l’Italia ai diktat della NATO: “Rispetteremo il 5% del PIL alla difesa” - Virus letali nei pipistrelli in Cina, gli esperti: "Pericolo di altre epidemie" (Repubblica)

Esce “Belle Époque”, il secondo album degli Aguirre per Snowdonia Dischi

Dopo una lunghissima, interminabile gestazione, esce finalmente il tanto atteso secondo album degli Aguirre, prodotto dall’etichetta indipendente Snowdonia Dischi. Rispetto al primo splendido album, composto da una serie di canzoni molto efficaci e immediate e al contempo raffinate e sperimentali, il secondo lavoro si presenta invece come discorso più complesso, sfaccettato, ma molto ben amalgamato ed organico. Un lungo affresco pop/rock sperimentale con venature progressive che cattura l’ascoltatore senza però negarli anche quei momenti più immediati e in linea con il primo lavoro. Un album da ascoltare più volte per poter cogliere a fondo il leit motiv sociale di insofferenza e disorientamento rappresentante una società e dei rapporti interpersonali plastici, sfilacciati, contorti e sempre più alieni per chi, come gli Aguirre rimane splendidamente e anacronisticamente legato/a al passato. Indubbiamente uno dei migliori album che ci ha offerto il 2023 >> Ascolta l’album
KTV vi propone qui sotto anche alcune versioni live estratte dalla presentazione dell’album al Wishlist di Roma:

Leave a Reply

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Gabfire themes