Droni, ritardi e ostacoli non fermano la Sumud: la Flotilla verso Gaza (il Manifesto) - Netanyahu: "Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City" (Rai) - Ucraina, il Cremlino: "La Nato è in guerra con la Russia" (Ansa) - Draghi scuote l'Europa: “L’inazione minaccia la nostra sovranità” (Repubblica) - Morte di Charlie Kirk, Meloni accusa la sinistra di usare parole d’odio (Ansa) - Bandiera Ue, Tajani: "Blu come manto Madonna e 12 stelle tribù d'Israele" (SkyNews24) - Hacker iraniani prendono di mira account WhatsApp degli staff di Biden e Trump (Repubblica) - L’Isis incorona al-Baghdadi califfo dello Stato islamico (Repubblica) - IDF, ucciso uno dei fondatori di Hamas, ideò attacco 7/10 (Ansa) - Mosca gela Trump, "nessuna sanzione ci fermera" (Ansa) - Gli Hacktivisti di Anonymous Italia colpiscono nuovi obiettivi in Russia (Ansa) - Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 20 vittime (il Sole 24 Ore) - Covid, la raucedine è un nuovo sintomo: le varianti «Stratus» e «Nimbus», quale riesce a eludere gli anticorpi (Corriere della Sera) - Meloni incatena l’Italia ai diktat della NATO: “Rispetteremo il 5% del PIL alla difesa” - Virus letali nei pipistrelli in Cina, gli esperti: "Pericolo di altre epidemie" (Repubblica)
Archive for: March, 2016

Glen Matlock: storia del punk in acustico al Lian di Roma

Si dice che Glen Matlock fosse il meno punk dei Sex Pistols, motivo principale della sua dipartita dal gruppo per far posto a un personaggio che nel bene e nel male ha fatto la storia del punk, Sid Vicious, ma che certamente un bravo musicista non era. Al contrario Glen Matlock è sempre stato un musicista raffinato, ottimo compositore e autore di brani (coautore di ben 10 dei 12 brani dell’album Nevermind The Bollocks) e sicuramente uno dei più talentuosi bassisti punk-rock della storia. Uno dei pochissimi a suonare il basso punk con le dita e non con il plettro. Sabato 19 marzo al Lian di Roma, locale ormeggiato sul Tevere, il leggendario bassista di Sex Pistols, Philistines e Rich Kids si è cimentato in un repertorio acustico che ha unito molti generi musicali: il punk, il rock, il folk e a tratti anche il blues e la new-wave. Si incomincia con Somewhere Somehow dei Philistines, Burning Sounds dei Rich Kids e la leggendaria God Save The Queen, con il pubblico in delirio. Tra i vari brani anche Ambition, scritto da Matlock per il quarto album di Iggy Pop ‘Soldier’, Steppin’ Stone, cover di Paul Revere and the Raiders, Blank Generation di Richard Hell and the Voidoids e perfino una versione italianizzata di All Or Nothing degli Small Faces, con Matlock che fa cantare al pubblico il ritornello “Tutti o Niente” (anche se la traduzione corretta sarebbe Tutto o Niente). Il gran finale è ovviamente con Pretty Vacant, il primo singolo scritto da Glen Matlock insieme ai Sex Pistols. Un grande concerto di un musicista che ha scritto la storia del punk e non solo. E KTV c’era (il Portavoce dei Konspirators):

Sabato 19 marzo la Capitale scende in piazza per il corteo “Roma Non Si Vende”

“Da mesi un nuovo equilibrio si è stabilito a Roma. Un equilibrio che supera le istituzioni democratiche e applica attraverso la gestione prefettizia le ricette decise dal governo Renzi e dall’Europa. Il Dup (Documento unico di Programmazione) firmato da Tronca è un concentrato di queste misure: imposizione di tagli lineari, privatizzazione dei servizi, alienazione del patrimonio pubblico sacrificando sull’altare del debito di Roma Capitale i beni, gli spazi e i servizi pubblici della città. Un documento che lascia pochi margini di manovra a chi si candida a governare Roma e poche speranze ai romani sempre più privati di servizi essenziali.”
Corteo cittadino, sabato 19 marzo: EVENTO FACEBOOK
Partenza alle 16 da Piazza Vittorio per raggiungere il Campidoglio
ROMA NON SI VENDE E COSPIRA!!!
FATE GIRARE

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Gabfire themes